La Diatermia da contatto ad onde lunghe, popolarmente conosciuta con la denominazione Tecarterapia, è una variante aggiornata e moderna della diatermia medicale. Il principio fisico consiste nella circolazione di una corrente a radiofrequenza (RF) entro la parte corporea da trattare, inviata da una coppia di elettrodi, allo scopo di generare calore nel distretto compreso tra gli elettrodi, con la finalità di favorire i naturali processi riparativi dell’organismo. La peculiarità della Diatermia da contatto consiste nell’impiego di frequenze relativamente basse (0,5 / 1 MHz), le quali consentono una maggiore prevedibilità nei percorsi seguiti delle correnti RF, e quindi una più facile localizzazione del calore endogeno che ne discende, a vantaggio d’una più specifica destinazione terapeutica.
